Gestione Casi Critici e Tavolo Tecnico

La gestione dei fenomeni odorigeni può richiedere interventi mirati e un approccio strutturato, soprattutto quando il problema coinvolge la popolazione o genera richieste da parte degli enti di controllo.
Energia Ambiente 2050 offre un supporto tecnico-specialistico completo per affrontare situazioni critiche, coordinare le azioni correttive e facilitare il dialogo tra azienda, territorio e autorità competenti.

Interventi Mitigativi e Azioni Correttive

In presenza di criticità o superamenti dei livelli di attenzione, proponiamo e coordiniamo interventi immediati e strutturali per la riduzione dell’impatto odorigeno.
Le attività includono:

  • analisi urgente delle sorgenti emissive;
  • individuazione delle cause tecniche del problema;
  • implementazione di misure di contenimento a breve termine;
  • progettazione di interventi strutturali (biofiltri, coperture, scrubber, encapsulamento dei processi, ecc.);
  • verifica dell’efficacia degli interventi tramite campagne di misura post-intervento.

L’obiettivo è riportare l’impianto entro livelli accettabili, con un approccio misurabile e conforme alle Linee Guida regionali.

Gestione dei Reclami da Parte della Comunità

Supportiamo le aziende nella gestione dei reclami provenienti da cittadini, comitati o enti locali, con un metodo trasparente e documentato.
Offriamo:

  • analisi delle segnalazioni e categorizzazione degli eventi;
  • verifica delle condizioni meteo nel momento del reclamo;
  • confronto con i dati di processo dell’impianto;
  • valutazione tecnica della correlazione tra evento e attività;
  • reportistica dedicata da condividere con enti e stakeholder.

Questo approccio contribuisce a creare fiducia, minimizzare i conflitti e dimostrare la volontà dell’azienda di collaborare attivamente.

Supporto Legale e Tecnico per Istruttorie

In caso di procedimenti autorizzativi, richieste di approfondimento o istruttorie avviate dagli enti di controllo, forniamo:

  • supporto tecnico nella preparazione di documentazione formale;
  • relazioni tecniche, dati di monitoraggio e modellazione;
  • chiarimenti e risposte ai quesiti avanzati dagli enti;
  • assistenza durante conferenze dei servizi e incontri ufficiali;
  • supporto consulenziale al legale incaricato (se presente).

Grazie alle competenze normative e alle esperienze maturate in ambito AIA, AUA e procedimenti ISPRA/ARTA, garantiamo un’assistenza efficace in tutte le fasi.

Collaborazione con Enti Competenti e Tavolo Tecnico

Energia Ambiente 2050 partecipa attivamente a tavoli tecnici e momenti di confronto istituzionale per facilitare:

  • la definizione di piani condivisi di gestione dell’odore;
  • l’analisi tecnica delle criticità;
  • la pianificazione di campagne di monitoraggio congiunte;
  • la comunicazione trasparente tra azienda e autorità.

Quando richiesto, coordiniamo gli incontri tecnici tra:

  • azienda;
  • ARTA Abruzzo;
  • Comuni;
  • ASL;
  • Regione;
  • comitati cittadini.

Il nostro ruolo è fornire un supporto tecnico oggettivo, basato su misurazioni, dati e competenze specialistiche.